Estonia: Storie d’Isola e Nebbia

Un'Expedition di
Serena Bigagli

Estonia: Storie d’Isola e Nebbia

4,8/5 su
Durata
5
giorni
/
4
notti
Partenza
30/12/2025
Stato
Programmato
Prezzo
890 €
Acconto
10%

Viaggo e Luogo

C’è un’Europa che si nasconde tra le nebbie e le pinete, che non si concede a prima vista e non si trucca per i turisti. L’Estonia è così: discreta, ruvida e vera. Questo viaggio attraversa le sue crepe luminose – dall’anima gotica di Tallinn ai villaggi dell’Isola di Prangli, fino ai boschi del Parco di Lahemaa e le rovine sommerse di Rummu – per ascoltare storie che non fanno rumore. Si viaggia lenti, curiosi, senza troppe aspettative, con il desiderio di incontrare un’umanità che ha scelto di restare, di reinventare, di custodire. Lontani dai circuiti del turismo di massa, vicini al cuore delle cose.

Cultura Locale

L’Isola di Prangli accoglie con i suoi abitanti che non hanno mai lasciato il mare, e con loro si pranza come si farebbe a casa, senza fronzoli né spettacolo. A Tallinn si esplora la città vera: ex zone industriali diventate rifugi creativi, mercatini, botteghe di recupero e centri sociali. Ogni luogo è un’occasione per ascoltare chi ha scelto di restare a vivere qui, tra memoria sovietica e futuro incerto.

Arricchimento Personale

Ogni tappa è un invito a sospendere il giudizio: camminare in silenzio in una torbiera, ascoltare le storie di chi vive su un’isola remota, osservare le crepe di una prigione che oggi è sommersa e dimenticata. Non ci sono workshop o conferenze, ma momenti in cui si impara – senza accorgersene – a rallentare, a osservare, a stare. Il vero arricchimento è il tempo non programmato.

Mood

Un viaggio introspettivo e disadorno, per chi ama il silenzio, il vento, e i luoghi che non si piegano alla narrazione. È un’esperienza lenta, riflessiva, con momenti conviviali ma senza forzature. Qui si condivide solo ciò che viene naturale.

Livello di Esperienza

Non serve preparazione atletica, ma una buona dose di adattabilità: si cammina a lungo, si mangia semplice, si dorme in strutture autentiche. È richiesto spirito di gruppo, capacità di ascolto e curiosità sincera verso l’altro e l’altrove.

4,8/5 su

Estonia: Storie d’Isola e Nebbia

Durata
5
giorni
Partenza
30/12/2025
Stato
Programmato
Prezzo
890 €
Acconto
10%
Unisciti al gruppo Telegram →
Volo non incluso
Doppia inclusa per prenotazioni di coppia
Hai bisogno di assistenza con i voli?
Hai bisogno di assistenza?
Guarda alcune opzioni su Kiwi
Chiedi aiuto su WhatsApp
Chiedi aiuto su WhatsApp

Cosa è incluso

  • Assicurazione medico - bagaglio (scopri di più)
  • Assistenza del coordinatore
  • 4 pernottamenti
  • 4 colazioni
  • 2 pranzi
  • 1 pranzo tipico
  • 1 trasporto marittimo
  • 1 tour guidato dell’isola con truck sovietico o jeep
  • 1 ticket d’ingresso alla Rummu Quarry

Cosa non è incluso

  • Volo A/R da e per l'Italia
  • Pasti non menzionati
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Tutto ciò che non è menzionato in "Cosa è incluso"

L'Itinerario

ApriChiudi

1

GIORNO

Arrivo A Tallinn

Leggi di più
Nascondi dettagli
Arrivo A Tallinn
Ognuno arriva con i propri tempi e si ritrova nel cuore di una capitale che sembra uscita da una fiaba gotica, ma con la ruggine del vero. Tempo libero per ambientarsi tra ciottoli, torri medievali e dettagli fuori posto. La sera, se va, si cena insieme: birra piatta, zuppa scura, e le prime parole che iniziano a sciogliere le distanze.
Cosa è incluso:
Pernottamento
Cosa non è incluso:
Trasporti dall’aeroporto, pasti

2

GIORNO

L’Isola Che Resiste: Prangli

Leggi di più
Nascondi dettagli
L’Isola Che Resiste: Prangli
Traghetto al mattino e poi terra sotto i piedi: l’isola di Prangli è un piccolo mondo che ha scelto di restare autentico. Si esplora a piedi o con mezzi locali tra pini, spiagge vuote e storie di pescatori. Il pranzo è con chi lì ci vive davvero, senza copioni. Rientro lento verso Tallinn, con addosso l’aria di sale e la sabbia nelle scarpe.
Cosa è incluso:
Pernottamento, colazione, pranzo, trasporto marittimo, tour guidato dell’isola con truck sovietico o jeep, pranzo
Cosa non è incluso:
Trasporti da/per porto, cena

3

GIORNO

Lahemaa E Rummu: Natura e Storia

Leggi di più
Nascondi dettagli
Lahemaa E Rummu: Natura e Storia
Partenza verso nord-est. Si cammina nel Parco Nazionale di Lahemaa, tra torbiere, foreste e manieri decadenti. Pranzo nel bosco, cucinato sul fuoco, tra il profumo di resina e silenzi profondi. Nel pomeriggio, sosta a Rummu: cava sommersa e carcere abbandonato, dove l’acqua ha inghiottito la memoria, ma non l’ha cancellata.
Cosa è incluso:
Pernottamento, colazione,pranzo tipico, ticket ingresso Rummu Quarry
Cosa non è incluso:
Trasporti, cena

4

GIORNO

Tallinn Viva: Tra Telliskivi E Kalamaja

Leggi di più
Nascondi dettagli
Tallinn Viva: Tra Telliskivi E Kalamaja
Oggi si salta la cartolina per andare oltre: nei quartieri di Telliskivi, Kalamaja e Kopli si respira la Tallinn viva, dove l’arte di strada, i fermenti sociali e i caffè autogestiti raccontano una città che cambia senza dimenticare. Si cammina, si ascolta, magari si incontra chi ha scelto di reinventare questi spazi. Il resto della giornata è libero, per respirare al proprio ritmo.
Cosa è incluso:
Pernottamento e colazione
Cosa non è incluso:
Trasporti, pranzo, cena

5

GIORNO

Rientro

Leggi di più
Nascondi dettagli
Rientro
Si riparte ognuno verso il proprio volo, o verso un altrove interiore. Tallinn saluta senza stringere, come fanno le città vere. E qualcosa resta, sotto pelle, come la nebbia che ti si attacca ai vestiti e non se ne va.
Cosa è incluso:
Colazione
Cosa non è incluso:
Trasporti verso aeroporto

Il Coordinatore

La Coordinatrice

Mi chiamo Serena, ma per gli amici sono Stai Serena. Il mio posto ideale? Dove ci sono palme e un nuovo mondo da scoprire. Amo viaggiare, immergermi in culture lontane e praticare yoga, tanto che ho trasformato questa passione nel mio lavoro, organizzando retreat di yoga. Per me, la bellezza sta nel ritmo lento delle piccole cose, come una colazione senza fretta, ma anche nell’adrenalina di un biglietto di sola andata. Il mio zaino da 60 litri è sempre pronto, con spazio per nuove avventure e una toppa da ogni luogo che lascio, ma che in fondo mi resta dentro.

Serena Bigagli

Conoscilo!Conoscila!

Bio

Mi chiamo Serena, ma per gli amici sono Stai Serena. Sto bene tra palme e nuovi mondi da scoprire.

Caratteristiche

Firenze
27
anni
Master in Management for Food, Wine and Tourism
3
lingue parlate
18
paesi visitati
Scorpione

Interessi

Yoga
Viaggi
Cani
Asia
Surf

Links

Altre Date

28 Oct
Dal
28/10/2025
al
1/11/2025
Coordinata da
Serena Bigagli
Estonia: Storie d’Isola e Nebbia
Programmata
Quasi
Confermata
Confermata
Ultimi Posti
Lista d'Attesa
Sold Out
Totale
890 €
790 €
Vorrei mettermi in lista d'attesa →
Puoi anche riservare il tuo posto con un acconto del 10% o pagare in 3 rate con PayPal
Puoi anche pagare in 3 rate con PayPal
9 Dec
Dal
9/12/2025
al
13/12/2025
Coordinata da
Serena Bigagli
Estonia: Storie d’Isola e Nebbia
Programmata
Quasi
Confermata
Confermata
Ultimi Posti
Lista d'Attesa
Sold Out
Totale
890 €
790 €
Vorrei mettermi in lista d'attesa →
Puoi anche riservare il tuo posto con un acconto del 10% o pagare in 3 rate con PayPal
Puoi anche pagare in 3 rate con PayPal

Prima di Partire

Documenti

Per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto in corso di validità. Nessun visto richiesto per soggiorni turistici fino a 90 giorni.

Vaccinazioni

Nessun vaccino obbligatorio. È consigliata, come sempre nei viaggi, la copertura contro tetano e epatite A.

Sicurezza

L’Estonia è un paese sicuro e stabile. Le zone visitate sono tranquille, con bassa criminalità. Si raccomanda solo, come sempre, di adottare le solite precauzioni di buon senso nelle aree urbane.

Controlla eventuali aggiornamenti su
Viaggiare Sicuri

Clima

Il clima estone è continentale fresco, con estati brevi e miti (18-24°C a luglio-agosto) e notti fresche. Le giornate sono lunghe e luminose. In primavera e autunno il tempo è più incerto e umido, mentre in inverno le temperature possono scendere sotto lo zero. Si consiglia di vestirsi a strati anche d’estate.

Cosa Mettere nello Zaino

Abbigliamento Giacche antivento e impermeabile Maglie a maniche lunghe e maglioni di lana leggera Pantaloni comodi per camminare nella natura Vestiti pratici ma adatti anche alla città Calzature Scarpe da trekking leggere e impermeabili Sandali o scarpe comode per la città Ciabatte per la doccia e la sera Accessori Zaino da giornata Occhiali da sole, cappello, sciarpa leggera Borraccia riutilizzabile Piccolo asciugamano in microfibra Igiene e salute Farmaci personali e kit pronto soccorso Repellente per insetti Crema solare e balsamo labbra Igienizzante mani Strumenti tecnologici Adattatore universale (prese di tipo F) Power bank Smartphone con spazio per foto/video Articoli vari Taccuino per appunti o diario di viaggio Libro o ebook reader Snack secchi per le escursioni

FAQs

Abbiamo cercato di rispondere a tutte domande più frequenti sulle nostre expedition. Qui ce ne sono solo alcune, clicca qui per leggerle tutte.

Posso prenotare il mio posto con un acconto?

Si, è possibile prenotare un'expedition con un acconto del 10% se si è a più di un mese dalla partenza. Per farlo, basta inserire il codice ACCONTO nella sezione "Codice Sconto" del checkout. Il pagamento dovrà poi essere saldato entro un mese dalla partenza.

Posso pagare a rate?

Alcuni account PayPal hanno la possibilità di pagare in tre comode rate senza interessi. Dovresti verificare se il tuo account PayPal te lo permette.

Che tipo di struttura devo aspettarmi come alloggio?

Scegliamo consapevolmente strutture che riflettano lo spirito locale, preferendo evitare le grandi catene alberghiere. Questo perché vogliamo offrirti un'immersione autentica nella cultura e nelle tradizioni del posto, supportando le comunità locali.Tendenzialmente quindi, alloggeremo in guesthouse, case tipiche tutte per noi o ostelli.Il nostro impegno va oltre: ci sforziamo di proteggere l'ambiente e promuovere un turismo responsabile e sostenibile. Questo si riflette nella scelta di sistemazioni eco-friendly, laddove possibile, per ridurre al minimo l'impatto ambientale dei nostri viaggi.

I voli A/R dall'Italia sono inclusi nei pacchetti?

I voli A/R dall'Italia NON sono compresi in nessuno dei nostri viaggi. Questo ti dà la libertà di scegliere compagnia, aeroporto di partenza e eventuali scali. Potresti anche decidere di prolungare il tuo viaggio in autonomia.

Posso partecipare a un'expedition se ho allergie o esigenze alimentari particolari?

Assolutamente! A Macondo Expeditions accogliamo con entusiasmo viaggiatori con esigenze alimentari speciali, come allergie o restrizioni dietetiche. Dopo aver prenotato la tua avventura con noi, ti invitiamo a comunicarci eventuali necessità alimentari. Puoi farlo inviandoci un'email o discutendone direttamente nel gruppo WhatsApp che il nostro coordinatore allestirà prima della partenza. Questo ci permetterà di fare del nostro meglio per accomodare le tue esigenze durante il viaggio e garantirti un'esperienza piacevole e senza preoccupazioni!

Cosa fa il Coordinatore Macondo?

Il coordinatore Macondo è un esperto viaggiatore che gestirà tutte le questioni logistiche, consentendoti di goderti il viaggio senza preoccupazioni. Spesso il coordinatore Macondo è un esperto sul tema dell'expedition, e durante tutta la durata del viaggio cercherà di tramandare la sua conoscenza al gruppo.

Ci sarà modo di conoscere il gruppo prima del viaggio?

Certo! Prima della partenza, il tuo coordinatore creerà un gruppo WhatsApp privato, dove potrai iniziare a fare amicizia con gli altri partecipanti.

Ho prenotato ma non posso più partire, posso ricevere un rimborso?

Se in fase di prenotazione hai scelto l'opzione "Cancellazione Flessibile" allora potrai cancellare la tua prenotazione entro 8 giorni dalla partenza ricevendo un rimborso completo, al netto del costo dell'assicurazione. Se invece non hai scelto tale opzione, il rimborso è previsto solo fino a 30 giorni dalla partenza, al netto delle spese documentate già sostenute da Macondo. A partire da 31 giorni prima della partenza invece, se non si è acquistata l'assicurazione "Flexible Cancellation" non sarà possibile ricevere un rimborso. Tuttavia, in caso di annullamento per motivi medici, mandaci una email a ciao@macondoexpedition.it. Faremo del nostro meglio per aiutarti a gestire la situazione.

Ci sono limiti d’età nell'expedition?

In Macondo Expeditions, non poniamo limiti di età per unirti alle nostre avventure. Crediamo fermamente che l'esplorazione e la scoperta non abbiano età e che lo spirito avventuroso possa essere coltivato a qualsiasi stadio della vita. Che tu sia un giovane esploratore o un viaggiatore con una ricchezza di esperienze alle spalle, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e da condividere.

Come posso prenotare una expedition?

Se ci sono ancora posti disponibili, puoi prenotare una expedition Macondo in autonomia stesso dalla pagina del viaggio, cliccando su "Prenota Ora".

Altre Expedition

Scoprile tutte →
5
giorni

Estonia: Storie d’Isola e Nebbia

Vedi le Partenze
A partire da
690
8
giorni

Georgia: Natura e Tradizioni nel Cuore del Tusheti

Vedi le Partenze
A partire da
1090
14
giorni

Laos: la Perla Inesplorata del Mekong

Vedi le Partenze
A partire da
2090