Senegal: una Migrazione al Contrario

4,8/5 su
Durata
10
giorni
/
9
notti
Prima partenza
21/9/2025
A partire da
2090
Acconto
10%

Viaggio e Luogo

Nel cuore dell’Africa occidentale, il Senegal si svela tra contrasti vibranti e silenzi carichi di significato. Dalla storica isola di Gorée, simbolo della memoria atlantica, ci spingeremo verso l’interno, tra i villaggi della regione di Tambacounda, dove incontreremo donne artigiane, capi villaggio, bambini talibé e comunità che si raccontano senza filtri. Il viaggio si chiude sulla costa, tra relax e riserva naturale. È un’immersione in un Senegal che resiste, che crea, che accoglie.

Cultura Locale

Dialoghi con le comunità rurali, artigiane che intrecciano identità e stoffa, visite a progetti sociali, mercati popolari e la vibrante cultura urbana di Dakar: ogni tappa è un’occasione d’incontro, non d’osservazione.

Arricchimento Personale

Riflettere sul ruolo della donna, sulla spiritualità africana, sulle tracce del colonialismo e sulla forza della comunità. Non si torna con souvenir, ma con domande nuove e prospettive ribaltate.

Mood

Intenso, umano, riflessivo. Adatto a chi cerca il confronto e non la vacanza, a chi è disposto a lasciarsi trasformare dal viaggio.

Livello di Esperienza

Richiesto spirito di adattamento: si viaggia molte ore su strada, si dorme in strutture semplici ma dignitose. Il caldo può essere intenso. Nessuna difficoltà tecnica, ma serve apertura mentale.

Senegal: una Migrazione al Contrario

Durata
10
giorni
Prima partenza
21/9/2025
A partire da
2090
Acconto
10%
Unisciti al gruppo Telegram →
Volo non incluso
Doppia inclusa per prenotazioni di coppia
Hai bisogno di assistenza con i voli?
Hai bisogno di assistenza?
Guarda alcune opzioni su Kiwi
Chiedi aiuto su WhatsApp
Chiedi aiuto su WhatsApp

Cosa è incluso

  • Assicurazione medico - bagaglio (scopri di più)
  • Assistenza del coordinatore
  • Trasferimenti da e per l’aeroporto
  • Pernottamenti in hotel e homestay (in doppia)
  • Colazioni dal giorno 2 al giorno 10
  • Cene dal giorno 3 al giorno 9
  • Minibus o auto privata
  • Guida locale parlante inglese o italiano per tutto il viaggio
  • Visita dell’Isola di Gorée con traghetto
  • Trasporto in “car rapide” a Dakar

Cosa non è incluso

  • Volo A/R da e per l'Italia
  • Pasti non menzionati
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Attività opzionale alla Riserva di Bandia
  • Attività comunitarie nei villaggi
  • Bevande, mance e spese personali
  • Tutto ciò che non è menzionato in "Cosa è incluso"

L'Itinerario

ApriChiudi

1

GIORNO

Arrivo a Dakar: Il battito della capitale

Leggi di più
Nascondi dettagli
Arrivo a Dakar: Il battito della capitale
Arrivo all’aeroporto di Blaise Diagne e trasferimento in hotel nel cuore della capitale. Dakar accoglie con il caos dei taxi gialli, l’odore dell’oceano e l’energia di una città che non smette mai di reinventarsi. È il tempo del primo sguardo, della discesa lenta nella terra africana. Una notte per orientarsi, per lasciar andare l’Occidente che ci resta ancora addosso.
Cosa è incluso:
Trasferimento aeroporto–hotel, Pernottamento a Dakar
Cosa non è incluso:
Pasti

2

GIORNO

L’Isola di Gorée: Memoria e resistenza

Leggi di più
Nascondi dettagli
L’Isola di Gorée: Memoria e resistenza
Dakar si mostra tra colonialismo e contemporaneità: il monumento alla Rinascita Africana, i mercati popolari, il Museo delle Civiltà Nere. Poi il traghetto per Gorée, dove ogni pietra racconta storie di deportazione e sopravvivenza. Al ritorno si cambia mezzo e sguardo: in “car rapide” verso Pikine, periferia viva dove l’Africa parla a voce alta, senza mediazione.
Cosa è incluso:
Colazione, Guida locale, Traghetto A/R per Gorée, Visita guidata all’isola, Trasporto in car rapide a Pikine, Pernottamento a Dakar
Cosa non è incluso:
Pranzo a Gorée, Cena

3

GIORNO

Fede E Terra: Da Keur Moussa A Tambacounda

Leggi di più
Nascondi dettagli
Fede E Terra: Da Keur Moussa A Tambacounda
Si lascia la costa e si entra nell’anima spirituale del paese: il monastero di Keur Moussa, dove i monaci mescolano liturgia e musica africana, ospitalità e agricoltura. Dopo una messa cantata con la kora, si parte verso l’interno, attraversando villaggi, bambini scalzi e baobab solitari, fino a Tambacounda, capitale del Senegal orientale. Più lontano, più dentro.
Cosa è incluso:
Colazione, Visita al monastero di Keur Moussa, Trasporto privato fino a Tambacounda, Cena, Pernottamento a Tamba
Cosa non è incluso:
Pranzo, Eventuali acquisti al monastero

4

GIORNO

I Bambini Talibé E Le Voci Dei Villaggi

Leggi di più
Nascondi dettagli
I Bambini Talibé E Le Voci Dei Villaggi
La giornata inizia con un incontro delicato e necessario: i bambini talibé, accolti nei centri educativi di Don Bosco. Poi si va nei villaggi circostanti, dove ci si siede con i capi, si osservano gesti, si condividono riti quotidiani. Lontano dai copioni per turisti, questo è il Senegal che parla per sé, con dignità, fatica e orgoglio.
Cosa è incluso:
Colazione, Visita al centro Don Bosco 2000, Incontri nei villaggi, Trasporto, Cena, Pernottamento a Tamba
Cosa non è incluso:
Pranzo

5

GIORNO

Intimità Di Terra

Leggi di più
Nascondi dettagli
Intimità Di Terra
Oggi si visitano i villaggi di Velingara e Pakali. Si parla di vita, religione, agricoltura, migrazione. Non si scatta, si cammina. Il tempo nei villaggi ha un altro respiro: i bambini salutano per nome, le donne cucinano senza fretta, e il senso del viaggio si fa più profondo e umano.
Cosa è incluso:
Colazione, Visite a Velingara e Pakali, Tempo per interviste, Trasporto, Cena, Pernottamento a Tamba
Cosa non è incluso:
Pranzo

6

GIORNO

Le Mani Delle Donne E I Fili Dell’Identità

Leggi di più
Nascondi dettagli
Le Mani Delle Donne E I Fili Dell’Identità
A Gourel ci aspettano le donne: artigiane, madri, leader. Le loro storie intrecciano tessuti, semi, sogni. Si parla di ruoli sociali, di educazione, di futuro. Il pomeriggio si trascorre tra laboratori, chiacchiere, sguardi che raccontano più delle parole. La sera si rientra a Tamba, con addosso la forza sottile e potente di queste voci femminili.
Cosa è incluso:
Colazione, Visita a Gourel e incontro con le donne artigiane, Trasporto, Cena, Pernottamento a Tamba
Cosa non è incluso:
Pranzo

7

GIORNO

Tra Mercati E Mangrovie: Fino A Bamboung

Leggi di più
Nascondi dettagli
Tra Mercati E Mangrovie: Fino A Bamboung
Dopo il mercato di Kaolack, caleidoscopio di caos e sincretismo, si parte per il delta del Saloum. Si naviga in piroga tra le mangrovie, osservando raccoglitori di molluschi e pescatori in piroghe colorate. Si prosegue in carretto fino a Keur Bamboung, un campo ecologico immerso nella natura. Si dorme lontano da tutto, dove il silenzio è profondo e vero.
Cosa è incluso:
Colazione, Visita al mercato di Kaolack, Trasferimento a Toubacouta, Giro in piroga nel delta del Saloum, Trasporto in carretto, Cena, Pernottamento
Cosa non è incluso:
Pranzo

8

GIORNO

La Regina Di Sipo E L’Ospitalità Che Resiste

Leggi di più
Nascondi dettagli
La Regina Di Sipo E L’Ospitalità Che Resiste
Si fa rotta verso Sipo, isola-villaggio governata per anni da una donna, la celebre “regina” Fatou Mané. Dopo la sua morte, il figlio ne porta avanti il lascito. Ci si immerge nella quotidianità di una piccola comunità multietnica e multireligiosa. La notte si trascorre presso una famiglia locale, tra riso, parole scambiate e lenti gesti di fiducia.
Cosa è incluso:
Colazione, Trasferimento in piroga, Visita al villaggio di Sipo, Trasferimento, Cena, Pernottamento
Cosa non è incluso:
Pranzo

9

GIORNO

Un Mare Dopo La Polvere

Leggi di più
Nascondi dettagli
Un Mare Dopo La Polvere
Dopo giorni nell’entroterra, si ritorna all’oceano. La costa accoglie con luce abbacinante e vento salato. È tempo di lasciare sedimentare. Chi vuole può ascoltare storie di migrazione e ritorno, o semplicemente godersi il mare. Il pomeriggio è libero, tra riflessioni in spiaggia e sonni leggeri. La sera, un’ultima cena insieme.
Cosa è incluso:
Colazione, Trasferimento sulla costa, Relax in spiaggia, Cena, Pernottamento a Saly
Cosa non è incluso:
Pranzo

10

GIORNO

Il Ritorno Con La Sabbia Addosso

Leggi di più
Nascondi dettagli
Il Ritorno Con La Sabbia Addosso
Colazione vista oceano, ultimi pensieri sparsi. Poi il trasferimento verso l’aeroporto. Ma il viaggio, quello vero, continuerà nei giorni che verranno.
Cosa è incluso:
Colazione, Trasferimento in aeroporto
Cosa non è incluso:
Pranzo

I Coordinatori

I coordinatori Macondo sono viaggiatori esperti ed appassionati, narratori e facilitatori di esperienze. Ogni expedition è guidata da chi è interessato al territorio e ne condivide la cultura, aprendo la possibilità a connessioni autentiche tra viaggiatori e comunità locali. Qui trovi i coordinatori che hanno accompagnato o accompagneranno individualmente questo viaggio, ciascuno con il proprio stile e visione unica.

Serena Bigagli

Prossime Date

21 Sep
Dal
21/9/2025
al
30/9/2025
Coordinata da
Serena Bigagli
Senegal: una Migrazione al Contrario
Programmata
Quasi
Confermata
Confermata
Ultimi Posti
Lista d'Attesa
Sold Out
Totale
2.290 €
2.090 €
Vorrei mettermi in lista d'attesa →
Puoi anche riservare il tuo posto con un acconto del 10% o pagare in 3 rate con PayPal
Puoi anche pagare in 3 rate con PayPal
24 Oct
Dal
24/10/2025
al
2/11/2025
Coordinata da
Serena Bigagli
Senegal: una Migrazione al Contrario
Programmata
Quasi
Confermata
Confermata
Ultimi Posti
Lista d'Attesa
Sold Out
Totale
1.890 €
Vorrei mettermi in lista d'attesa →
Puoi anche riservare il tuo posto con un acconto del 10% o pagare in 3 rate con PayPal
Puoi anche pagare in 3 rate con PayPal

Prima di Partire

Documenti

Documenti: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso in Senegal.
Visto: non è necessario un visto turistico.

Vaccinazioni

Per un viaggio in Senegal i vaccini obbligatori sono: la vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria, per i viaggiatori maggiori di un anno di età, provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione (Kenya, Etiopia, ecc.), anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo.

Sicurezza

In Senegal la situazione di sicurezza è generalmente stabile ma è necessario mantenere un atteggiamento di cautela. Nelle aree urbane la criminalità comune è presente ma a livelli non allarmanti, tuttavia, si consiglia di prestare attenzione ai borseggi, soprattutto nei mercati affollati, nei mezzi pubblici e nelle aree turistiche. È saggio evitare di mostrare oggetti di valore come gioielli o dispositivi elettronici in modo eclatante.

Controlla eventuali aggiornamenti su
Viaggiare Sicuri

Clima

Il Senegal gode di un clima tropicale con due stagioni principali: una secca, da novembre a maggio, e una umida, da giugno a ottobre, caratterizzata da piogge intense ma brevi. Il periodo ideale per visitarlo è durante la stagione secca, quando le temperature sono più miti e il caldo è meno opprimente, rendendo piacevoli sia le escursioni nell’entroterra che il soggiorno lungo la costa. Le temperature variano tra i 20°C e i 35°C, con un clima più fresco sulla costa grazie agli alisei dell’oceano Atlantico.

Cosa Mettere nello Zaino

Magliette leggere in cotone Camicie a maniche lunghe per proteggersi dal sole Shorts Pantaloni leggeri Costume da bagno Vestiti da trekking adeguati Impermeabile leggero Cappello per il sole Scarpe da trekking Sandali robusti Scarpe da acqua Crema solare Repellente per insetti Medicinali personali. Adattatore di corrente Torcia elettrica o lampada frontale

FAQs

Abbiamo cercato di rispondere a tutte domande più frequenti sulle nostre expedition. Qui ce ne sono solo alcune, clicca qui per leggerle tutte.

Posso prenotare il mio posto con un acconto?

Si, è possibile prenotare un'expedition con un acconto del 10% se si è a più di un mese dalla partenza. Per farlo, basta inserire il codice ACCONTO nella sezione "Codice Sconto" del checkout. Il pagamento dovrà poi essere saldato entro un mese dalla partenza.

Posso pagare a rate?

Alcuni account PayPal hanno la possibilità di pagare in tre comode rate senza interessi. Dovresti verificare se il tuo account PayPal te lo permette.

Che tipo di struttura devo aspettarmi come alloggio?

Scegliamo consapevolmente strutture che riflettano lo spirito locale, preferendo evitare le grandi catene alberghiere. Questo perché vogliamo offrirti un'immersione autentica nella cultura e nelle tradizioni del posto, supportando le comunità locali.Tendenzialmente quindi, alloggeremo in guesthouse, case tipiche tutte per noi o ostelli.Il nostro impegno va oltre: ci sforziamo di proteggere l'ambiente e promuovere un turismo responsabile e sostenibile. Questo si riflette nella scelta di sistemazioni eco-friendly, laddove possibile, per ridurre al minimo l'impatto ambientale dei nostri viaggi.

I voli A/R dall'Italia sono inclusi nei pacchetti?

I voli A/R dall'Italia NON sono compresi in nessuno dei nostri viaggi. Questo ti dà la libertà di scegliere compagnia, aeroporto di partenza e eventuali scali. Potresti anche decidere di prolungare il tuo viaggio in autonomia.

Posso partecipare a un'expedition se ho allergie o esigenze alimentari particolari?

Assolutamente! A Macondo Expeditions accogliamo con entusiasmo viaggiatori con esigenze alimentari speciali, come allergie o restrizioni dietetiche. Dopo aver prenotato la tua avventura con noi, ti invitiamo a comunicarci eventuali necessità alimentari. Puoi farlo inviandoci un'email o discutendone direttamente nel gruppo WhatsApp che il nostro coordinatore allestirà prima della partenza. Questo ci permetterà di fare del nostro meglio per accomodare le tue esigenze durante il viaggio e garantirti un'esperienza piacevole e senza preoccupazioni!

Cosa fa il Coordinatore Macondo?

Il coordinatore Macondo è un esperto viaggiatore che gestirà tutte le questioni logistiche, consentendoti di goderti il viaggio senza preoccupazioni. Spesso il coordinatore Macondo è un esperto sul tema dell'expedition, e durante tutta la durata del viaggio cercherà di tramandare la sua conoscenza al gruppo.

Ci sarà modo di conoscere il gruppo prima del viaggio?

Certo! Prima della partenza, il tuo coordinatore creerà un gruppo WhatsApp privato, dove potrai iniziare a fare amicizia con gli altri partecipanti.

Ho prenotato ma non posso più partire, posso ricevere un rimborso?

Se in fase di prenotazione hai scelto l'opzione "Cancellazione Flessibile" allora potrai cancellare la tua prenotazione entro 8 giorni dalla partenza ricevendo un rimborso completo, al netto del costo dell'assicurazione. Se invece non hai scelto tale opzione, il rimborso è previsto solo fino a 30 giorni dalla partenza, al netto delle spese documentate già sostenute da Macondo. A partire da 31 giorni prima della partenza invece, se non si è acquistata l'assicurazione "Flexible Cancellation" non sarà possibile ricevere un rimborso. Tuttavia, in caso di annullamento per motivi medici, mandaci una email a ciao@macondoexpedition.it. Faremo del nostro meglio per aiutarti a gestire la situazione.

Ci sono limiti d’età nell'expedition?

In Macondo Expeditions, non poniamo limiti di età per unirti alle nostre avventure. Crediamo fermamente che l'esplorazione e la scoperta non abbiano età e che lo spirito avventuroso possa essere coltivato a qualsiasi stadio della vita. Che tu sia un giovane esploratore o un viaggiatore con una ricchezza di esperienze alle spalle, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e da condividere.

Come posso prenotare una expedition?

Se ci sono ancora posti disponibili, puoi prenotare una expedition Macondo in autonomia stesso dalla pagina del viaggio, cliccando su "Prenota Ora".

Altre Expedition

Scoprile tutte →
5
giorni

Estonia: Storie d’Isola e Nebbia

Vedi le Partenze
A partire da
690
8
giorni

Georgia: Natura e Tradizioni nel Cuore del Tusheti

Vedi le Partenze
A partire da
1090
14
giorni

Laos: la Perla Inesplorata del Mekong

Vedi le Partenze
A partire da
2090