Georgia: Natura e Tradizioni nel Cuore del Tusheti

4,7/5 su
Durata
8
giorni
/
7
notti
Prima partenza
26/7/2025
A partire da
1190
Acconto
10%

Viaggio e Luogo

Partiremo per un'avventura straordinaria attraverso la Georgia, esplorando la regione selvaggia e affascinante del Tusheti. Attraverseremo il Passo di Abano, una delle strade più spettacolari e panoramiche del Caucaso, per raggiungere Omalo, la porta d’accesso a questa terra incontaminata. Scopriremo villaggi storici, torri medievali e monasteri secolari, immergendoci in paesaggi montani che lasciano a bocca aperta. Il nostro viaggio ci porterà anche nella fertile regione vinicola della Kachetia e nella suggestiva Valle del Pankisi.

Cultura Locale

Entreremo in contatto con la cultura e le tradizioni del popolo georgiano e tushetiano. Visiteremo mercati locali, degusteremo vini prodotti con l’antico metodo Qvevri e parteciperemo a una cena tradizionale con una famiglia Kist nella Valle del Pankisi. Nei villaggi remoti di Dartlo e Parsma, ammireremo l’architettura autentica e ascolteremo storie che risalgono a secoli fa. Avremo anche l'opportunità di prendere parte a una cooking class per imparare a preparare piatti tradizionali come il Khavitsi e il Kalti.

Arricchimento Personale

Scopriremo un Paese dove la natura e la storia si fondono. Cammineremo tra le montagne, esploreremo fortezze medievali e condivideremo momenti di vita quotidiana con le comunità locali. Conosceremo le tradizioni georgiane non solo attraverso le visite, ma anche grazie all’interazione diretta con le persone che incontreremo lungo il cammino. Ogni giorno ci regalerà nuove prospettive e aneddoti da ricordare.

Mood

Alterneremo momenti di contemplazione nella natura del Caucaso con esperienze vivaci nei mercati e nei villaggi. Ci lasceremo affascinare dalla bellezza spirituale dei monasteri, dal calore dell’ospitalità locale e dalla varietà dei sapori della cucina georgiana.

Livello di Esperienza

Questo viaggio è adatto a viaggiatori curiosi e avventurosi, con un buon spirito di adattamento e una passione per la scoperta. Percorreremo strade di montagna impegnative, visiteremo villaggi remoti e cammineremo su sentieri immersi nella natura. Non è richiesta un’esperienza specifica, ma un’ottima predisposizione all’esplorazione e alla condivisione di nuove culture renderà il viaggio ancora più entusiasmante. Sarà un'avventura intensa, autentica e indimenticabile.

Georgia: Natura e Tradizioni nel Cuore del Tusheti

Durata
8
giorni
Prima partenza
26/7/2025
A partire da
1190
Acconto
10%
Unisciti al gruppo Telegram →
Volo non incluso
Doppia inclusa per prenotazioni di coppia
Hai bisogno di assistenza con i voli?
Hai bisogno di assistenza?
Guarda alcune opzioni su Kiwi
Chiedi aiuto su WhatsApp
Chiedi aiuto su WhatsApp

Cosa è incluso

  • Assicurazione medico - bagaglio (scopri di più)
  • Assistenza del coordinatore
  • Alloggio condiviso per 7 notti
  • Tutte le colazioni
  • Guida in italiano per tutto il tour
  • Trasporti durante tutto l’itinerario (dimensioni del mezzo a seconda del numero
    dei partecipanti)
  • 4x4 locale a Tusheti
  • Ingresso alla Cattedrale di Sioni, Fortezza di Narikala, Terme Sulfuree a Tbilisi
  • Visita e degustazione al maestro Qvevri locale a Sighnaghi
  • Ingresso al Monastero di Alaverdi a Televi
  • Ingresso al Castello di Keselo a Omalo
  • Cena con Cooking Class a Omalo
  • Ingresso alla Fortezza di Ujarma

Cosa non è incluso

  • Volo A/R da e per l'Italia
  • Pasti non menzionati
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Cena al ristorante Shavi Lomi a Tbilisi
  • Workshop di tessitura di tappeti ad Alvani
  • Tutto ciò che non è menzionato in "Cosa è incluso"

L'Itinerario

ApriChiudi

1

GIORNO

Arrivo a Tbilisi!

Leggi di più
Nascondi dettagli
Arrivo a Tbilisi!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tbilisi, ci ritroveremo tutti insieme e prendere il transfer per raggiungere il nostro alloggio!
Cosa è incluso:
Pernottamento, Trasporto in minibus dall’aeroporto all’alloggio
Cosa non è incluso:
Cena

2

GIORNO

Alla scoperta di Tbilisi

Leggi di più
Nascondi dettagli
Alla scoperta di Tbilisi
Questo giorno sarà completamente dedicato alla visita della capitale. In particolare ci addentreremo alla scoperta della Città Vecchia e la Città Nuova. Inizieremo da Tbilisi Vecchia, con la Cattedrale di Sioni (VII sec). Saliremo al colle per visitare la Fortezza di Narikala (IV sec), una delle fortificazioni più antiche della città, poi arriveremo alle Terme Sulfuree con le cupole costruite con i mattoni. Dopo ci godremo una passeggiata lungo il caratteristico Corso Rustaveli. La sera ci sarà la possibilità di cenare nel ristorante Shavi Lomi, che è molto più di un semplice locale: è un'esperienza culinaria che cattura l'essenza della Georgia moderna pur rimanendo fedele alle sue radici tradizionali.
Cosa è incluso:
Pernottamento, Colazione, Ingresso alla Cattedrale di Sioni, alla Fortezza di Narikala e Terme Sulfuree
Cosa non è incluso:
Cena

3

GIORNO

La Kachetia, la regione più fertile della Georgia

Leggi di più
Nascondi dettagli
La Kachetia, la regione più fertile della Georgia
Sveglia presto e partiremo alla volta della regione più fertile della Georgia: la Kachetia. La valle di Alazani si trova al confine del Grande Caucaso, con cime che superano i 5.000 metri di altezza. Questa regione è considerata la culla della viticoltura ed è famosa per la produzione di vino. Pensate che su 4.000 varietà di uva nel mondo, 500 provengono dalla Georgia. Visiteremo la pittoresca città di Sighnaghi, spesso chiamata "la Toscana georgiana". La città risalente al XVIII secolo, ha una muraglia lunga 4,8 chilometri con diverse torri di guardia. Qui faremo una passeggiata e godremo della vista panoramica sulla valle dell'Alasani, con la meravigliosa cornice delle montagne del Caucaso sullo sfondo. Andremo anche a conoscere il maestro Qvevri locale per capire come viene prodotto Qvevri, l'esclusivo vassallo del vino della Georgia, e assaggeremo i vini migliori della regione La sera rientremo ed alloggeremo a Telavi.
Cosa è incluso:
Pernottamento, Colazione, Trasporto in minibus da Tbilisi alla Kachetia, Visita e degustazione al maestro Qvevri locale
Cosa non è incluso:
Cena

4

GIORNO

Da Telavi a Omalo!

Leggi di più
Nascondi dettagli
Da Telavi a Omalo!
Dopo la colazione visiteremo Il Mercato di Telavi, un vivace mercato locale che offre prodotti freschi, spezie tradizionali, formaggi e articoli artigianali. Questa è l’occasione perfetta per godersi i sapori autentici della Georgia e interagire con i venditori locali. Dopo andremo a vedere lo splendido complesso del monastero di Alaverdi dell'XI secolo. La vita monastica è iniziata qui nel VI secolo, quando il monaco siriaco di nome Josef ha iniziato la sua vita qui, oggi è uno dei più grandi monasteri di monaci al mondo. Dopo aver esplorato Alaverdi, proseguiamo il nostro viaggio panoramico verso Omalo, la porta d’accesso alla regione del Tusheti. Il percorso ci porterà attraverso il Passo di Abano (2.826m), una delle strade più spettacolari e avventurose della Georgia, che regala viste panoramiche mozzafiato sulla catena montuosa del Caucaso. All’arrivo a Omalo, visiteremo il Castello di Keselo, un’antica fortezza costruita nel XIII secolo per proteggere gli abitanti dalle invasioni. Trascorreremo, poi, la serata immergendoci nell’atmosfera rilassata di Omalo. Gusteremo una cena tradizionale tushetiana, con piatti tipici come kotori (pane ripieno di formaggio) e khinkali.
Cosa è incluso:
Pernottamento, Colazione, Ingresso al Monastero di Alaverdi, Pranzo, Visita al Castello di Keselo, Cena
Cosa non è incluso:
Attività extra

5

GIORNO

Benvenuti nella regione del Tusheti

Leggi di più
Nascondi dettagli
Benvenuti nella regione del Tusheti
Inizieremo la giornata con una colazione tushetiana a Omalo, e poi andremo alla scoperta dei villaggi remoti della Tuscezia, dove ci immergeremo nella cultura e nelle tradizioni di questa affascinante area del Caucaso. Visiteremo prima Parsma, e poi proseguiremo per Dartlo, famoso per le sue case in pietra uniche. Qui ci fermeremo per un pranzo tradizionale tushetiano in una guesthouse locale, gustando piatti come khinkali e kotori. Dopo pranzo, esploreremo l'architettura storica del villaggio e ammireremo dei panorami incredibili. La sera ci dedicheremo una cena speciale, con una cooking class di Khavitsi e Kalti.
Cosa è incluso:
Pernottamento, Colazione, Pranzo, Trasporto in minibus da Parsma a Dartlo, Cena con cooking class
Cosa non è incluso:
Attività extra

6

GIORNO

Si continua da Omalo a Duisi

Leggi di più
Nascondi dettagli
Si continua da Omalo a Duisi
Inizieremo la giornata con una bella colazione e poi andremo in viaggio da Omalo al villaggio di Shenako. Il villaggio è situato tra prati e presenta torri e case tipiche della Tusheti, oltre a una chiesa del XIX secolo. Da qui, continueremo il nostro viaggio a piedi attraverso i boschi di pini e i prati, dove il sentiero ci porterà al villaggio di Diklo, dove vivono pochissime famiglie durante i mesi estivi. Dal villaggio, cammineremo fino alla fortezza di Dzveli Diklo, che si erge su un spettacolare promontorio roccioso. Proseguiremo la nostra giornata verso la valle di Pankisi, per raggiungere Duisi. Qui esploreremo il museo etnografico locale per conoscere la cultura, le tradizioni e la storia dei Kisti. A fine giornata una famiglia locale ci accoglierà per un cena con piatti tipici, come il Jijig-Galnash (frittelle di carne) e il tè tradizionale preparato con erbe locali.
Cosa è incluso:
Pernottamento, Colazione, Trasporto in minibus da Omalo a Shenako, Cena
Cosa non è incluso:
Pranzo

7

GIORNO

Alvani, Ujarma e Rientro a Tbilisi

Leggi di più
Nascondi dettagli
Alvani, Ujarma e Rientro a Tbilisi
Dopo la colazione, partiremo per Tbilisi. Si potrà decidere se fare una sosta ad Alvani per partecipare a un laboratorio di tessitura di tappeti, dove gli artigiani locali mostreranno le tecniche tradizionali. Proveremo materialmente a tessere e acquistare prodotti fatti a mano. Ci dirigeremo verso la fortezza di Ujarma, un importante sito storico dell’XI secolo. Qui faremo una sosta per conoscere la storia della fortezza e ammirare i panorami del Caucaso. Dopo pranzo continueremo il nostro viaggio verso Tbilisi.
Cosa è incluso:
Pernottamento, Colazione, Visita alla fortezza di Ujarma
Cosa non è incluso:
Pranzo, Workshop tessitura tappeti, Cena

8

GIORNO

Ciao Ciao Georgia

Leggi di più
Nascondi dettagli
Ciao Ciao Georgia
Dopo colazione, andremo tutti insieme in aeroporto per poi prendere il nostro volo di rientro
Cosa è incluso:
Colazione, Trasporto in minibus verso l’aeroporto
Cosa non è incluso:

I Coordinatori

I coordinatori Macondo sono viaggiatori esperti ed appassionati, narratori e facilitatori di esperienze. Ogni expedition è guidata da chi è interessato al territorio e ne condivide la cultura, aprendo la possibilità a connessioni autentiche tra viaggiatori e comunità locali. Qui trovi i coordinatori che hanno accompagnato o accompagneranno individualmente questo viaggio, ciascuno con il proprio stile e visione unica.

Emanuela D'Ambrosi

Prossime Date

26 Jul
Dal
26/7/2025
al
2/8/2025
Coordinata da
Emanuela D'Ambrosi
Georgia: Natura e Tradizioni nel Cuore del Tusheti
Programmata
Quasi
Confermata
Confermata
Ultimi Posti
Lista d'Attesa
Sold Out
Totale
1.290 €
1.190 €
Vorrei mettermi in lista d'attesa →
Puoi anche riservare il tuo posto con un acconto del 10% o pagare in 3 rate con PayPal
Puoi anche pagare in 3 rate con PayPal
2 Aug
Dal
2/8/2025
al
9/8/2025
Coordinata da
Emanuela D'Ambrosi
Georgia: Natura e Tradizioni nel Cuore del Tusheti
Programmata
Quasi
Confermata
Confermata
Ultimi Posti
Lista d'Attesa
Sold Out
Totale
1.290 €
Vorrei mettermi in lista d'attesa →
Puoi anche riservare il tuo posto con un acconto del 10% o pagare in 3 rate con PayPal
Puoi anche pagare in 3 rate con PayPal

Prima di Partire

Documenti

È necessario il passaporto, con validità di almeno 6 mesi successivi alla data di ingresso in Georgia.

Vaccinazioni

Non è necessaria alcuna vaccinazione specifica.

Sicurezza

La situazione politica nel Paese è in generale stabile: si raccomanda, tuttavia, di adottare le precauzioni normalmente richieste, quando si visita un Paese straniero, in particolare, evitare eventuali manifestazioni ed assembramenti, custodire con cura i propri effetti personali.

Controlla eventuali aggiornamenti su
Viaggiare Sicuri

Clima

Il Tusheti, situato nel cuore del Grande Caucaso, gode di un clima montano caratterizzato da estati brevi e piacevoli. Giugno è il periodo ideale per visitare questa regione, con temperature diurne che si aggirano intorno ai 15-25°C e serate più fresche, specie in alta quota. Il cielo sarà spesso sereno, ma le montagne possono riservare cambiamenti improvvisi del meteo, con possibili piogge leggere e vento nelle zone più esposte.

Cosa Mettere nello Zaino

Abbigliamento
T-shirt e camicie leggere per il giorno.
Felpe o maglioni per le serate fresche.
Pantaloni leggeri e comodi per le attività giornaliere.
Giacca impermeabile e antivento per proteggersi da pioggia e vento.
Biancheria intima e calze per tutto il viaggio.
Calzature
Scarpe da trekking robuste per i sentieri di montagna.
Scarpe comode per il tempo libero nei villaggi.
Accessori
Cappello o berretto per proteggersi dal sole.
Occhiali da sole per schermare gli occhi dalla luce intensa.
Zaino leggero per le escursioni giornaliere.
Igiene e Salute
Prodotti per l’igiene personale
Crema solare ad alta protezione.
Kit di primo soccorso con cerotti, disinfettante e medicinali essenziali.
Repellente per insetti
Salviette umidificate e gel igienizzante.
Strumenti Tecnologici
Power bank per ricaricare i dispositivi
Articoli Vari
Borraccia riutilizzabile per ridurre l’uso di plastica.
Taccuino e penna per annotare pensieri e ricordi di viaggio.
Libri o e-reader per i momenti di relax.

FAQs

Abbiamo cercato di rispondere a tutte domande più frequenti sulle nostre expedition. Qui ce ne sono solo alcune, clicca qui per leggerle tutte.

Posso prenotare il mio posto con un acconto?

Si, è possibile prenotare un'expedition con un acconto del 10% se si è a più di un mese dalla partenza. Per farlo, basta inserire il codice ACCONTO nella sezione "Codice Sconto" del checkout. Il pagamento dovrà poi essere saldato entro un mese dalla partenza.

Posso pagare a rate?

Alcuni account PayPal hanno la possibilità di pagare in tre comode rate senza interessi. Dovresti verificare se il tuo account PayPal te lo permette.

Che tipo di struttura devo aspettarmi come alloggio?

Scegliamo consapevolmente strutture che riflettano lo spirito locale, preferendo evitare le grandi catene alberghiere. Questo perché vogliamo offrirti un'immersione autentica nella cultura e nelle tradizioni del posto, supportando le comunità locali.Tendenzialmente quindi, alloggeremo in guesthouse, case tipiche tutte per noi o ostelli.Il nostro impegno va oltre: ci sforziamo di proteggere l'ambiente e promuovere un turismo responsabile e sostenibile. Questo si riflette nella scelta di sistemazioni eco-friendly, laddove possibile, per ridurre al minimo l'impatto ambientale dei nostri viaggi.

I voli A/R dall'Italia sono inclusi nei pacchetti?

I voli A/R dall'Italia NON sono compresi in nessuno dei nostri viaggi. Questo ti dà la libertà di scegliere compagnia, aeroporto di partenza e eventuali scali. Potresti anche decidere di prolungare il tuo viaggio in autonomia.

Posso partecipare a un'expedition se ho allergie o esigenze alimentari particolari?

Assolutamente! A Macondo Expeditions accogliamo con entusiasmo viaggiatori con esigenze alimentari speciali, come allergie o restrizioni dietetiche. Dopo aver prenotato la tua avventura con noi, ti invitiamo a comunicarci eventuali necessità alimentari. Puoi farlo inviandoci un'email o discutendone direttamente nel gruppo WhatsApp che il nostro coordinatore allestirà prima della partenza. Questo ci permetterà di fare del nostro meglio per accomodare le tue esigenze durante il viaggio e garantirti un'esperienza piacevole e senza preoccupazioni!

Cosa fa il Coordinatore Macondo?

Il coordinatore Macondo è un esperto viaggiatore che gestirà tutte le questioni logistiche, consentendoti di goderti il viaggio senza preoccupazioni. Spesso il coordinatore Macondo è un esperto sul tema dell'expedition, e durante tutta la durata del viaggio cercherà di tramandare la sua conoscenza al gruppo.

Ci sarà modo di conoscere il gruppo prima del viaggio?

Certo! Prima della partenza, il tuo coordinatore creerà un gruppo WhatsApp privato, dove potrai iniziare a fare amicizia con gli altri partecipanti.

Ho prenotato ma non posso più partire, posso ricevere un rimborso?

Se in fase di prenotazione hai scelto l'opzione "Cancellazione Flessibile" allora potrai cancellare la tua prenotazione entro 8 giorni dalla partenza ricevendo un rimborso completo, al netto del costo dell'assicurazione. Se invece non hai scelto tale opzione, il rimborso è previsto solo fino a 30 giorni dalla partenza, al netto delle spese documentate già sostenute da Macondo. A partire da 31 giorni prima della partenza invece, se non si è acquistata l'assicurazione "Flexible Cancellation" non sarà possibile ricevere un rimborso. Tuttavia, in caso di annullamento per motivi medici, mandaci una email a ciao@macondoexpedition.it. Faremo del nostro meglio per aiutarti a gestire la situazione.

Ci sono limiti d’età nell'expedition?

In Macondo Expeditions, non poniamo limiti di età per unirti alle nostre avventure. Crediamo fermamente che l'esplorazione e la scoperta non abbiano età e che lo spirito avventuroso possa essere coltivato a qualsiasi stadio della vita. Che tu sia un giovane esploratore o un viaggiatore con una ricchezza di esperienze alle spalle, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e da condividere.

Come posso prenotare una expedition?

Se ci sono ancora posti disponibili, puoi prenotare una expedition Macondo in autonomia stesso dalla pagina del viaggio, cliccando su "Prenota Ora".

Altre Expedition

Scoprile tutte →
14
giorni

Laos: la Perla Inesplorata del Mekong

Vedi le Partenze
A partire da
2090
10
giorni

Senegal: una Migrazione al Contrario

Vedi le Partenze
A partire da
1690
10
giorni

Nicaragua Selvaggio: Vulcani, Spiagge e Villaggi Coloniali

Vedi le Partenze
A partire da
1790
Personalizza Viaggio